Dove sta il trucco? Perche', ovviamente, il trucco c'e'... Innanzitutto, appena apri il conto, scopri tanti piccoli cavilli e condizioni accessorie che vengono opportunamente occultate nelle mirabolanti pubblicita'. La carta di credito, tanto per dirne una, e' gratuita, come quella di Fineco, solo che se si supera la soglia mirabolante di 77.47 euro al mese, si paga una tassa di 1.30. Piccola cosa, direte, ma perche' tenerlo nascosto? Ora pare che questa condizione sia stata rimossa e la carta e' diventata davvero gratuita...
Ma vorrei spiegarvi questa storia del 4% a capitalizzazione mensile.
Dopo lungo scartabellare fra le opzioni piccole piccole e chiedere alla famigerata chat "parla con noi" presente sul sito, si scopre che in realta' il conto, nudo e crudo, e' non-remunerato (ovvero matura lo 0% di interessi). Se uno ha aperto il conto con le vecchie condizioni, la remunerazione che aveva (nel mio caso il 3.5%) non si aggancia al tasso ufficiale di sconto (almeno non ora che il tasso ufficiale e' piu' alto, sono pronto a scommettere che saranno lestissimi ad ri-agganciarlo nonappena torna a scendere!) ma rimane ferma al suo valore iniziale. E allora? E' completamente una bufala la storia del 4%? Ovviamente qualcosa sotto c'e'. Il fatto e' che potete investire i vostri risparmi nella roboante formula dell'IWPower, la quale, si', vi da il 4% lordo (con tassazione al 27%) e potete scegliere il periodo di capitalizzazione (che a questo punto diventa semplicemente la durata dell'investimento IWPower) come preferite, anche mensile.
Questo IWPower di IWBank assomiglia molto all'opzione PowerSave che offre Fineco. Fineco vi spiega che si tratta di un investimento senza rischi che si avvantaggia di una tassazione ridotta (12.5% invece del 27%). In pratica, con Fineco, i giochi sono chiari: lei vi da sempre il 3.75%, solo che se usufruite della formula PowerSave invece di capitalizzare circa il 2.74% netto, ne intascate il 3.28% netto. E in effetti IWBank offre anche lei una forma di investimento a tassazione 12.5%. Vi pubblicizza anche questa storia della tassazione ridotta, grazie alla quale, vi dice, potete aumentare ancora di piu' il tasso di interesse netto. Se scegliete la formula IWPower30, ad esempio, avrete il 3.04% netto! Con IWPower90 il 3.09 e con IWPower180 addirittura il 3.30%! Ma come, direte voi, il 4% di interessi tassato al 12.5% e' il 3.5%! Da dove salta fuori quel, al massimo, 3.30%? Be', alla fine scoprite che quella storia del 12.5% e' una specie di indizio per capire da dove tira fuori queste offerte IWBank, ma non e' affatto una spiegazione delle offerte stesse. Semplicemente, per confondere le acque, gli interessi al 27% ve li indica lordi, quelli al 12.5% ve li indica netti (altrimenti balzerebbe all'occhio subito che la formula IWPower30/90/180 offre un rendimento lordo inferiore alla formula IWPower tout court e quindi in realta' IWBank guadagna molto di piu'...
Alla fine, con tutto che si tratta sempre di banche, preferisco l'attegiamento piu' limpido... be', limpido e' una parola grossa, diciamo meno truffaldino, di Fineco. Che tra l'altro offre praticamente la stessa cosa, perche' il 3.75% tassato al 12.5% e' proprio il 3.28% ovvero come la formula piu' vantaggiosa di IWBank, ma anche per un periodo di investimento piu' corto, di uno o due mesi.http://hronir.blogspot.com/2007/09/fineco-e-iwbank.html oraz
http://www.wloski.ang.pl/Dla_tych_ktorzy_chca_zalozyc_konto_bankowe_w_IT_34994.html