Cosa e come ottenerli

Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 105
poprzednia |
Ragazzi...sul forum ho trovato qualcosa ma non sempre in modo chiaro e non sempre riferito a tutte le necessità.
Allora, quali e in che modo ottenere i vari documenti in Polonia per uno straniero?

Nello specifico...un cittadino comunitario che arriva in Polonia e ha bisogno di tutti i documenti per vivere,lavorare, curarsi, aprire un conto in banca, itp itp, cosa,dove,in che modi e termini deve comportarsi?

Pesel, Nip, NFZ, contratti di locazione, permesso di soggiorno, permesso al lavoro, itp itp itp ...trucchi,aiuti,consigli?
Sono sicura che Max Chiocciola ti aiutera - lui e molto benevolo e gentile. Max gia ha ricevuto tutte informazioni...
Maaaax, dooove sei ???
mah...spero che anche altri abbiano queste info
Forse Max...e stato mangiato ??? Oh,noooo !!Max, dove sei, "przyjacielu" mój ??

Mascalzone, va male, probablimente Max non puo'aiutarti... storia molto triste..
Devi chiedere qualcuno altro :-(
Mascalz, appena ho un po' piu' di tempo ti assemblo e scrivo le info.
dziękuję bardzo :)
1. Innanzitutto la residenza/permesso di soggiorno provvisorio. Dopo avere sottoscritto un contratto di affitto (per uno straniero puo' essere fatto in base al passaporto) ti rechi a Urząd Miasta (Comune, ufficio anagrafico, Stan Ciwylny), per avere la residenza (zameldowanie) provvisoria, ti servira' il contratto di affitto, il passaporto, il tesserino sanitario europeo. Alcuni moduli da compilare.

2. Cerchi un lavoro e lo trovi: il datore di lavoro ti compila un modulo per la richiesta del NIP (codice fiscale) da consegnare all'Ufficio delle Tasse (Urząd Skarbowy). Dopo un tempo da 1 a 3 settimane ti spediscono al domicilio il NIP, con il quale puoi formalizzare il contratto di lavoro.

3. Con il contratto di lavoro, a seconda della durata, dovrai andare a Urząd Gminy (in Comune, anagrafe) per ottenere Permesso di Soggiorno stabile (Karta Pobytu).

4. Relativamente al PESEL (un numero personale identificativo, non necessario ai fini fiscali/lavoro) rilevo informazioni contrastanti. Nel senso che per alcuni anche questo e' necessario e bene richiederlo al Comune, mentre per altri neppure serve (perche' per le tasse e INPS tutto fa ririferimento al NIP/Codice fiscale).


Qualcuno mi corregga, se rileva delle imprecisioni.
Il PESEL è più che utile, considerando che il NIP non corrisponde al codice fiscale italiano (per le sue funzioni), ma è soltando un codice identificativo ai fini fiscali. Per poter usufruire per esempio del servizio sanitario polacco devi avere il PESEL, il NIP non c'entra niente. Diciamo che al PESEL + NIP = CF italiano.:)
Ti puoi anche iscrivere all'AIRE:
http://www.italiaestera.net/modules.php?name=News&file=dossier&cid=126
Anzi è un diritto dovere:
"Ricorda che iscriversi all’AIRE è un diritto-dovere
Di tutti i cittadini italiani che risiedono permanentemente all’estero."
Il NIP in Polonia lo danno solamente in caso di lavoro? Non viene dato prima per poi cercare il tutto?
...a livello sanitario? Sarei coperto finchè non lavoro con l'E111 italiano?
Per il conto in banca? E' necessario per dimostrare lo status e ricevere i vari documenti?
La carta identità polacca non viene rilasciata? Penso di capire che non è proprio come in Italia per gli stranieri.
In Italia il comunitario va in comune per farsi rilasciare la carta d'identità, all'ufficio delle entrate per il codice fiscale...e poi può cercare lavoro.
Mi sembra anche che per un tot periodo, lo straniero,può essere coperto a livello sanitario per poi una volta con il lavoro essere affidato a un medico di base.
Qui in Polska nie?

Non vorrei chiedere al consolato onorario...per ovvi motivi a conoscenza :D
cosa offre l'AIRE?
perciò se vado in "comune" con contratto di affitto mi rilasciano il PESEL e i vari documenti anche per essere coperto a livello sanitario?
Escludendo l'avere il lavoro...di cosa ho "diritto" in Polska?

PS: x il conto in banca? Meglio a documenti fatti o in status di "straniero"?
In Polonia, per avere diritto all'assistenza sanitatia gratuita, devi lavorare o essere iscritto presso il centro per l'impiego (Urząd Pracy). Chi non lavora, deve curarsi privatamente oppure pagare un contributo "volontario" (piuttosto salato) allo ZUS. Con la tessera sanitaria italiana (che ha sostituito l'E111) hai diritto a cure necessarie ed urgenti.

Il NIP lo puoi richiedere anche da solo, presso l'Ufficio delle Tasse di riferimento.

Ci sono banche che ti aprono il conto corrente anche se non risulti residente in Polonia, basta che hai un documento e fornisci un domicilio sul territorio polacco. Ogni banca ha le proprie regole.

La carta d'identità polacca spetta solo ai cittadini polacchi, quindi non ti verrà rilasciata.

>In Italia il comunitario va in comune per farsi rilasciare la carta
>d'identità, all'ufficio delle entrate per il codice fiscale...e
>poi può cercare lavoro.

Ti sbagli: il comunitario deve prima andare al AdE per farsi il CF, poi deve trovarsi il lavoro e solo dopo può richiedere la residenza al comune e farsi rilasciare la carta d'identità. In alternativa deve dimostrare di possedere dei mezzi di sostentamento sufficienti per mantenersi (€5.000 e rotti all'anno).

>Mi sembra anche che per un tot periodo, lo straniero,può essere
>coperto a livello sanitario per poi una volta con il lavoro essere
>affidato a un medico di base.

?... O_o
>In Polonia, per avere diritto all'assistenza sanitatia gratuita, devi
>lavorare o essere iscritto presso il centro per l'impiego (Urząd
>Pracy). Chi non lavora, deve curarsi privatamente oppure pagare un
>contributo "volontario" (piuttosto salato) allo ZUS. Con la tessera
>sanitaria italiana (che ha sostituito l'E111) hai diritto a cure
>necessarie ed urgenti.

e posso registrarmi? In Italia è possibile la registrazione ai centri impiego.In Polonia? (per gli stranieri)
Una volta iscritto potrei, da come hai scritto, avere l'assistenza sanitaria?

>La carta d'identità polacca spetta solo ai cittadini polacchi,
>quindi non ti verrà rilasciata.

Quindi in caso di controllo devo avere sempre con me il foglio di permesso di soggiorno?


Alla fine i documenti che ho bisogno sono: PESEL e NIP ? Niente altro? con questi si può già iniziare a cercare lavoro o lavorare senza problemi?
In caso di assunzione ci vogliono altri ulteriori documenti o permessi?
Sì che puoi registrarti, a quel punto il centro per l'impiego avrà il dovere di registrarti al servizio sanitario e di pagare i contributi sanitari per te. Ovviamente tieni presente che dovrai presentarti ogni mese al centro per l'impiego per firmare e confermare la tua volontà di cercare lavoro. Poi se loro un lavoro te lo trovano e ti chiamano, devi andarci per forza e puoi rifiutare il lavoro solo se hai un motivo valido, altrimenti, se inizi a rifiutare tutte le proposte, ti cancellano dalle liste e arrivederci.

Per quanto riguarda la carta d'identità, avrai il tuo documento italiano che è perfettamente valido in Polonia. Il permesso di soggiorno (il documento attestante la registrazione del cittadino UE) lo puoi pure portare con te in giro, ma sinceramente non credo che qualcuno rompa le scatole a un comunitario...

Intanto vai in Polonia e cerca il lavoro: per i primi tre mesi non ci sono formalità per i cittadini UE, poi farai tuto con calma.
PS. Ovviamente, finché è in vigore la vecchia norma sulla residenza, avresti l'obbligo a richiedere la residenza temporanea entro il quarto giorno dall'arrivo in Polonia... ;)
> Per poter usufruire per esempio del servizio sanitario polacco devi avere il PESEL
Io ho una polizza privata e non ho ancora il PESEL.
Le visite mediche ce le ho incluse, senza problemi.
Se compro farmaci li pago tutti a prezzo intero [il 99% dei farmaci di fascia inferiore, quelli non indispensabili, si pagano a prezzo intero].
Se dovessi comprare farmaci che possono avere riduzioni di prezzo, il PESEL mi darebbe diritto alla riduzione.
Molti datori di lavoro garantiscono ai propri dipendenti un'assistenza sanitaria presso istituti privati, a quel punto non serve neanche preoccuparsi del servizio sanitario nazionale: si ha un servizio molto superiore.:)
>entro il quarto giorno dall'arrivo in Polonia... ;)
Vero! Se no ti arrestano, com'e' successo a me che scrivo dal carcere :-D
Bella notizia Dee:) Allora se ho ben capito:

Pesel
Nip
Registrazione al centro impiego

...a questo punto son completamente "assicurato" in ogni forma, obbligo e dovere in Polonia.

PS: non c'è problema per le chiamate dal centro impiego :)

Bellissima notizia!!
Se un italiano muore in un incidente aereo saranno i primi ad avvisare la Farnesina! Che culo!
A parte scherzi, il diritto di voto: l'unico senso di esistenza per un cittadino italiano di cui altrimenti lo stato non se ne frega affatto.
Per averlo devi andare fisicamente all'Ambasciata di Varsavia negli orari d'ufficio (quasi mai). Il Consolato di Cracovia non serve a niente. Non so se quelli delle altre citta' fanno effettivamente qualcosa.
Questi uffici non servono a niente.
Certo, se vieni rapito dalle bande polacche e sei iscritto all' AIRE godi di maggiore visibilita'.
Aspetta... Mi hanno appena detto di frenare un attimo sul PESEL, nel senso che sembra che tu personalmente non lo possa richiedere: lo fa il comune al momento della registrazione anagrafica (residenza) oppure il datore di lavoro (in quanto sostituto d'imposta). Può essere.;)
cioè?...devo comunque andare in comune e registrare con il contratto di affitto la residenza e poi sarà il comune a richiedere il PESEL?

PS: polizze sanitarie private, idee di costi mensili?
allora una bella cosa inutile.Sia per il voto che me ne frego, sia per il resto :)
Al massimo da come ho letto adesso su Internet...mi iscriverò all'11 mese di residenza (visto che l'iscrizione serve se si superano i 12 mesi all'estero).
Corretto?
Sembra di sì, oppure lo richiedi direttamente al datore di lavoro alla firma del contratto. Se però ti serve prima (è possibile che sia necessario per la registrazione presso il centro per l'impiego), dovresti richiedere la residenza. Il problema in Polonia è che se sei in affitto o comunque non sei il proprietario della casa, devi avere il consenso del proprietario (spesso deve venire con te al comune) per poterti registrare come residente. La cosa è problematica perché tantissimi proprietari non vogliono far prendere la residenza agli inquilini, per svariati motivi (tra cui il pagamento delle tasse, delle tasse condominiali più alte e... la paura, completamente folle e infondata, che l'inquilino in qualche modo acquisisca il diritto al locale).
e non basta il contratto di affitto?
...però come si dice...il Dio soldo risolverà il problema di qualche spocchioso affittuario polacco che non vuole far questo favore :D.

Perciò la residenza la prendo solamente se l'affittuario viene in comune o...se ho il contratto di affitto che dimostri il tutto, giusto?
Cose da chiedere all'affittuario? -> "ti prendo la tua casa in affitto per tot tempo se non mi crei problemi nella registrazione, giusto?"

...e poi dicono che in Italia è un casino con la burocrazia!! :P
per la registrazione al centro impiego ci sono particolari problemi?
I miei diplomi sono già in formato europeo(bilingue). Non serve la traduzione o qualcosa del genere per la registrazione, giusto? (almeno, in Italia sapevo che era così)
>Perciò la residenza la prendo solamente se l'affittuario viene in
>comune O...se ho il contratto di affitto che dimostri il tutto,
>giusto?

Eh no, quale "o"?:-D Non basta avere il contratto che dimostri il tutto, devi per forza trascinare al comune il proprietario oppure avere il suo consenso scritto (dipende dal comune).:-P Mentre cerchi casa, specifica subito al potenziale locatore (per essere precisi, locatore = propietario di casa; affituario = inquilino, locatario, conduttore... scusa la pignoleria ;)) che devi prendere la residenza nella casa, altrimenti non la prendi. La ricerca sicuramente sarà più lunga e difficile, ma almeno non perdi tempo con quelli che ti fanno vedere casa, la casa magari ti piace, vuoi firmare il contratto e poi ti dicono che la residenza non la puoi avere.
Veramente ai centri per l'impiego italiani di solito ti dicono che i tuoi diplomi esteri non valgono una cicca, sti cavoli se tradotti, che per loro hai fatto solo la scuola elementare, che l'esperienza all'estero te la puoi ficcare là dove non batte il sole... e ti iscrivono tra quelli che cercano lavoro come operai.;-D

Purtroppo l'UE ancora non ha sistemato la questione del riconoscimento dei diplomi all'interno della comunità e quindi ogni Paese fa come gli pare. Comunque in realtà non è detto che il potenziale datore di lavoro vorrà vedere fisicamente il tuo diploma, ci sono buone probabilità che ti creda e ti assuma lo stesso. Io il mio diploma di laurea non l'ho neanche poratto in Italia, figurati se l'ho tradotto... e comunque nel curriculum ovviamente riporto anche la laurea.
Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 105
poprzednia |